• IT
    • AR Arabic
    • CS Czech
    • DE German
    • EN English
    • ES Spanish
    • FA Farsi
    • FR French
    • HI Hindi
    • HI English (India)
    • HU Hungarian
    • HY Armenian
    • ID Bahasa
    • IT Italian
    • JA Japanese
    • KO Korean
    • MG Malagasy
    • NL Dutch
    • NL Flemish
    • NO Norwegian
    • PT Portuguese
    • RO Romanian
    • RU Russian
    • SV Swedish
    • TA Tamil
    • TH Thai
    • TL Tagalog
    • TL Taglish
    • TR Turkish
    • UK Ukrainian
    • UR Urdu
Data di pubblicazione 14 gen 2024

Vedrai il castigo degli empi

Data di pubblicazione 14 gen 2024

Audio per uomini

Audio per donne

Si dice che i bambini e gli adolescenti abbiano un acuto senso di giustizia: guai a non essere imparziali e trattare uno in modo diverso dall'altro.  

Personalmente, credo che questo bisogno di giustizia non si estingua mai, neppure in età adulta.   

'Solo contemplerai con i tuoi occhi e vedrai il castigo degli empi. ' (Salmo 91:8

Se il tuo sangue ribolle nel vedere persone prosperare con l'inganno, la violenza e la prepotenza, sei in buona compagnia.  

Nello specifico, sei in mia compagnia e anche in compagnia dell'autore del salmo 10.  

Questo testo, sebbene risalga a circa tremila anni fa, descrive un sentimento molto attuale: il bisogno di giustizia. Racconta di chi si macchia di azioni terribili e la fa franca, beffandosi di Dio perché convinto che Egli sia impotente e incapace di punirlo.   

Il nostro innato senso di giustizia richiede che ogni comportamento malvagio venga punito. O almeno così desideriamo per gli altri.  

Dalla Bibbia si apprende che ognuno sarà premiato o punito per l'eternità (Apocalisse 21:7-8), ma, nonostante questo, spesso non si ha la pazienza di aspettare; in altri casi, si è preoccupati che il malvagio possa fare ancora del male.  

Per quanto mi riguarda, credo che il malvagio non goda di nessuna ricompensa: 

  • vive nella paura di essere esposto 
  • se cerca ricchezza materiali, non sarà mai sazio 
  • ritenendo che gli altri siano come lui, non si fida di nessuno 
  • non può conoscere la pace del Signore 

Io sono grato di essere stato redento dalla mia passata malvagità. Anche se non mi viene naturale, so che tutti hanno diritto a una seconda possibilità ed è volontà di Dio che tutti si convertano (II Pietro 3:9). 

Allora amico, vedrai il castigo degli empi, ma quello che oggi consideri un empio potrebbe essere tuo fratello domani.  

Perciò - piuttosto che aspettare che il giudizio di Dio si abbatta su di lui - perché non preghi per lui, per accelerare i tempi della sua conversione? 

Grazie di esistere!

Emmanuel
Autore