• IT
    • AR Arabic
    • CS Czech
    • DE German
    • EN English
    • ES Spanish
    • FA Farsi
    • FR French
    • HI Hindi
    • HI English (India)
    • HU Hungarian
    • HY Armenian
    • ID Bahasa
    • IT Italian
    • JA Japanese
    • KO Korean
    • MG Malagasy
    • NL Dutch
    • NL Flemish
    • NO Norwegian
    • PT Portuguese
    • RO Romanian
    • RU Russian
    • SV Swedish
    • TA Tamil
    • TH Thai
    • TL Tagalog
    • TL Taglish
    • TR Turkish
    • UK Ukrainian
    • UR Urdu
Data di pubblicazione 22 ott 2023

Ricondurrò la tua discendenza

Data di pubblicazione 22 ott 2023

Ogni volta che mi capita di parlare con qualcuno della sua fede, gli chiedo sempre una cosa che mi incuriosisce più di tutte le altre. Faccio sempre questa domanda: “Tra tutte le cose scritte nella Bibbia quale di queste hanno toccato profondamente il tuo cuore all’inizio della tua relazione con Dio?” E sai la maggior parte delle persone cosa mi risponde? “Tra tutte le cose che leggevo quello che mi dava un senso di pace profonda, erano le promesse di Dio”. Il capitolo 43 del libro di Isaia è una continua dichiarazione d’amore e di promesse che Dio fa verso i suoi figli. Ascolta bene queste parole: 'Non temere, perché io sono con te; io ricondurrò la tua discendenza dall’oriente e ti raccoglierò dall’occidente. Dirò al settentrione: ‘Da’!’ e al mezzogiorno: ‘Non trattenere; fa’ venire i miei figli da lontano, e le mie figlie dalle estremità della terra.” 

Questa promessa è stata messa in atto nel senso letterale: dopo l’esilio a Babilonia e dal 1948 fino ad oggi. Dio stesso sta riportando il popolo d’Israele nella terra promessa, da dovunque si trovasse nel mondo. In senso meno letterale puoi vedere che Dio si presenta come un Dio di generazioni. La famiglia fa integralmente parte del piano di Dio come posto dove ognuno può svilupparsi e crescere nell’amore.  

Una delle domande che ha bussato incessantemente alla porta di filosofi, pensatori e poeti nel corso della storia, è stata: “Ma è un caso che io sia qui? È tutto frutto di una casualità? Beh, la risposta è NO! Non è assolutamente un caso, sei qui perché fai parte di una catena di generazioni, per capire da dove veniamo abbiamo dovuto guardare ai nostri genitori, ai nonni, ai bisnonni e così via. E se abbiamo o avremo in futuro dei figli, loro faranno per forza riferimento a noi genitori per sapere da dove vengono. 

Dio stesso si presenta come il Dio di Abraamo, il Dio d’Isacco e il Dio di Giacobbe. 

Se ti guardi intorno non ti sarà difficile vedere che la società in cui stiamo vivendo ha un grosso problema, è questo non è un mio parere, sono i dati a confermarlo. Proviamo a riflettere un secondo; le famiglie sono sempre più divise, i divorzi non smettono di aumentare, ci sono figli che non vogliono più avere a che fare con i genitori o con i fratelli… La verità è una ed è anche molto difficile ammetterla purtroppo; da quando l’umanità ha scelto di uscire dal piano di Dio, non ha trovato altro che ferite, dolore e sofferenza; soprattutto nei rapporti relazionali. 

Se questo è il tuo caso, sappi che nulla è ancora perduto e che Dio sta aspettando che tu ti rivolga a lui, che lo chiami nel tuo cuore e gli chiedi di intervenire e restaurare la tua famiglia. Magari stai pensando: “la mia situazione è troppo complicata per essere risolta”. Beh, sappi questo è il Dio dell’impossibile quello a cui ti stai rivolgendo quindi continua a bussare alla sua porta con fede e vedrai miracoli. 

Grazie di esistere!

Emmanuel
Autore