Non sempre essere “se stessi” basta

Audio per uomini
Audio per donne
Lo senti dire ovunque: “Sii te stesso!”Ma lascia che ti dica la verità… non sempre basta.
Perché lo ammetto: se io fossi sempre “me stessa”, certe situazioni le affronterei nel peggiore dei modi.
Anche tu lo sai, vero? Dentro ognuno di noi convivono lati splendidi… e lati meno nobili: impulsività, orgoglio, paura, rabbia. E quando lasciamo che sia solo il “nostro io” a guidare, spesso finiamo col fare danni.
Mi è capitato recentemente... Durante un evento, ho incontrato un team tecnico che sembrava voler mettere i bastoni tra le ruote. Niente di quello che chiedevo veniva fatto. Dentro di me ribollivo. “Se fossi me stessa,” pensavo, “ora esploderei e me ne andrei.”
Ma poi mi sono fermata. Ho portato quel mio “io” davanti a Dio. Ho respirato, ho pregato, ho lasciato che fosse Lui a prendere il controllo.
E sai cosa è successo? La serata si è trasformata. Dio ha agito, ha aperto porte che da sola non avrei mai aperto.
Perché, quando lasci spazio a Dio, succede qualcosa di straordinario.
"Dio dimostra il Suo amore per noi in questo: mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi." (Romani 5:8)
Se Dio avesse reagito come spesso facciamo noi, ci avrebbe voltato le spalle. Invece ci ha amati fino in fondo.
La prossima volta che stai per reagire di impulso… porta prima te stesso davanti a Lui.
Vuoi farlo già ora?
"Gesù, so che il mio “io” a volte mi tradisce. Voglio assomigliare di più a Te. Aiutami a reagire come Tu reagiresti. Cambia il mio cuore, trasformami. Nel Tuo nome, amen."
Non devi essere semplicemente “te stesso”… perché sei chiamato ad essere il riflesso di Gesù.

