• IT
    • AR Arabic
    • CS Czech
    • DE German
    • EN English
    • ES Spanish
    • FA Farsi
    • FR French
    • HI Hindi
    • HI English (India)
    • HU Hungarian
    • HY Armenian
    • ID Bahasa
    • IT Italian
    • JA Japanese
    • KO Korean
    • MG Malagasy
    • NL Dutch
    • NL Flemish
    • NO Norwegian
    • PT Portuguese
    • RO Romanian
    • RU Russian
    • SV Swedish
    • TA Tamil
    • TH Thai
    • TL Tagalog
    • TL Taglish
    • TR Turkish
    • UK Ukrainian
    • UR Urdu
Data di pubblicazione 21 lug 2025

La Bibbia è ancora affidabile? Incontri con le persone – 1

Data di pubblicazione 21 lug 2025

Audio per uomini

Audio per donne

Nei prossimi giorni ci prenderemo del tempo per riflettere su un tema tanto concreto quanto quotidiano: come parlare di Dio a chi è diffidente, distante o ha chiuso il cuore al Vangelo. Cosa fare quando la fede incontra lo scetticismo? Quando la Parola bussa… e sembra non trovare risposta?

Qualche tempo fa, una cara amica mi ha guardata negli occhi e, con grande sincerità, mi ha detto: “Déborah, ormai troppe mani hanno sfogliato, riscritto, interpretato la Bibbia… Non credo che oggi dica ancora davvero ciò che Dio voleva comunicare all’inizio.”Parole oneste, dirette. E sai, in momenti così non mi affretto a sfoderare versetti su versetti, né cerco di smontare ogni dubbio con argomentazioni taglienti. No. La prima cosa che faccio è ascoltare. Mi fermo. Mi metto nei loro panni. Cerco di sentire con il loro cuore.

E sai chi mi ha insegnato questo? La Bibbia stessa. C’è un versetto, poco citato ma profondissimo, che mi ha toccato come un sussurro gentile e fermo: “Gareggiate nello stimarvi a vicenda.” (Romani 12:10)

Amare significa stimare. E stimare significa ascoltare. E quando impari ad ascoltare veramente l’altro, l’altro prima o poi, inizierà ad ascoltare anche te.

Dentro di me pensavo: “Non ho risposte da teologo… ma allora, cosa posso dire?” E poi ho capito.Non devi sapere tutto. Ma puoi sempre raccontare qualcosa. Puoi raccontare la tua esperienza. Puoi parlare della tua relazione con Gesù e quanto questa sia vera, viva, presente.

Così le ho risposto, con un sorriso sincero e la gioia nel cuore: “Non so spiegare tutto. Ma da quando credo, so che la Parola di Dio è diventata viva dentro di me.Come disse Isaia: ‘L’erba si secca, il fiore appassisce, ma la Parola del nostro Dio dura per sempre’ (Isaia 40:8). Io ci credo. E ogni giorno lo vedo con i miei occhi.”

Dio onora sempre chi sceglie di fidarsi. E sì, per chi ha bisogno di controllare tutto, di comprendere ogni cosa… la fede può sembrare un salto nel vuoto. Ma è proprio lì, in quello spazio incerto, che la fiducia diventa vera. Fede è fidarsi prima di vedere. Credere, anche quando non si capisce ancora. Camminare, anche senza sapere esattamente dove porterà la strada. E se oggi desideri parlare di Gesù, assicurati che le tue parole nascano da una storia vera. La tua con Lui.

Grazie di esistere!

Déborah Rosenkranz
Autore

Autore, cantante e compositore... e semplicemente qualcuno per cui TU conti profondamente!