• IT
    • AR Arabic
    • CS Czech
    • DE German
    • EN English
    • ES Spanish
    • FA Farsi
    • FR French
    • HI Hindi
    • HI English (India)
    • HU Hungarian
    • HY Armenian
    • ID Bahasa
    • IT Italian
    • JA Japanese
    • KO Korean
    • MG Malagasy
    • NL Dutch
    • NL Flemish
    • NO Norwegian
    • PT Portuguese
    • RO Romanian
    • RU Russian
    • SV Swedish
    • TA Tamil
    • TH Thai
    • TL Tagalog
    • TL Taglish
    • TR Turkish
    • UK Ukrainian
    • UR Urdu
Data di pubblicazione 5 giu 2023

Il nome di Gesù

Data di pubblicazione 5 giu 2023

'Se chiederete qualche cosa nel mio nome, io la farò'. (Giovanni 14:14

Oggi parliamo del concetto di rappresentanza. Ti faccio un esempio per riuscire a spiegarmi meglio. L’ambasciatore di un paese, quando interagisce istituzionalmente, non parla per sé stesso, ma per il governo che rappresenta ed ogni sua richiesta è in nome e per conto del suo governo, ogni sua parola impegna o disimpegna il suo paese. 

Tu, amico, qui ed ora, stai rappresentando Cristo, sei ambasciatore del cielo. (II Corinzi 5:20) Ti è stato concesso il pieno diritto di usare il nome di Gesù e il nome di Gesù è il più potente che ci sia, non c’è un nome sopra questo nome: ‘Perciò Dio lo ha sovranamente innalzato e gli ha dato il nome che è al di sopra di ogni nome’. (Filippesi 2:9

Per questo è buono ultimare la preghiera dichiarando “nel nome di Gesù”, perché facendolo, stai riconoscendo di agire con Lui e hai accesso a tutta la Sua potenza.  

Essere ambasciatore, vuol dire però anche essere responsabile. Se l’ambasciatore di un paese si ubriacasse, ad esempio, metterebbe in ridicolo tutta la sua nazione e tu rappresenti molto di più di un paese, amico, rappresenti il Santo, Santo, Santo!  

È impossibile essere all’altezza della Sua santità, ma possiamo chiedere a Dio, nel Suo nome, di aiutarci ad essere giorno dopo giorno sempre più simili a Cristo e Lui lo farà, perché questa è la Sua volontà. 

Sii benedetto. 

Grazie di esistere!

Emmanuel
Autore