Hai un senso di colpa nel cuore? Le piccole colpe (Pace nonostante gli errori – 1)

Audio per uomini
Audio per donne
Come ti senti, stamattina? Quali sono stati i tuoi primi pensieri, appena sveglio?Ti senti leggero, in pace? Oppure c’è un’ombra sottile, un’inquietudine che non sai spiegarti?
A volte, anche quando tutto “sembra andare bene”, ci sentiamo fuori asse. Qualcosa stride dentro di noi, anche se non sappiamo dire cosa possa essere.
Conosco bene quella sensazione. Quella stanchezza sottile che si insinua anche nei giorni buoni. E ogni volta che, in quei momenti, mi rivolgo a Dio e gli dico: “Signore, ridammi la gioia…”, la Sua risposta non tarda ad arrivare. Ed è sempre limpida, dolce ma diretta: “Lo farò, con piacere.”
Così, mi rendo conto che qualcosa si è insinuato silenziosamente nel cuore. Forse una parola detta male, una reazione poco gentile o un piccolo torto fatto — e non riparato.
Niente di eclatante, penserai. Ma sono proprio queste piccole crepe a sottrarci la gioia.
E allora, cosa possiamo fare?
A volte basta pochissimo. Un messaggio. Un gesto. Una frase semplice: “Mi dispiace. Non volevo ferirti.”
E no, non serve avere “torto” per chiedere scusa. Non si tratta di avere ragione si tratta di onorare quel desiderio profondo di Dio: vedere il tuo cuore libero. Leggero. Aperto alla gioia. Perché anche una piccola ombra, se non affrontata, può insinuarsi tra te e la pace che Lui vuole donarti.
E ricordalo sempre: Gesù non ti ha perdonato a metà. Ti ha perdonato completamente.
“Siate invece benevoli e misericordiosi gli uni verso gli altri, perdonandovi a vicenda come anche Dio vi ha perdonati in Cristo.” (Efesini 4:32)
Chi oggi ha bisogno di sentirsi dire da te: “Mi dispiace”?Chi aspetta una parola semplice, ma capace di ricostruire un ponte?
Fermati un attimo. Solo un momento. Prendi il telefono, scrivi quel messaggio. Non deve essere perfetto, solo sincero.
E poi… osserva. Osserva come, nel farlo, qualcosa si scioglie dentro. Come la pace — quella vera — torna a respirare nel tuo cuore.
Grazie per il tuo coraggio.

