Hai paura della morte?

Audio per uomini
Audio per donne
Oggi ti propongo una riflessione profonda, su un tema che spesso tendiamo evitare: la morte. Hai mai sentito quella fitta di ansia quando pensi all’ultima pagina della vita?
Ricordo un uomo d’affari che mi disse con convinzione: “Non morirò tanto facilmente. Ho una vita sana, sono disciplinato. E se succedesse qualcosa… posso rimediare. Con tecnologia e denaro puoi ricostruire anche un braccio in 3D se ne hai bisogno!”
In quelle parole ho colto un senso profondo di illusione: la convinzione di governare il proprio destino. Ma ascolta: la Parola di Dio ci ricorda un'altra verità, più antica e più grande.
“I tuoi occhi videro la massa informe del mio corpo, e nel tuo libro erano tutti scritti i giorni che mi erano destinati, quando nessuno d’essi era sorto ancora.” (Salmo 139:16)
Ogni giorno della tua vita è stato scritto nel libro di Dio, nella fase in cui nemmeno esistevi ancora. Questo significa che la tua nascita, il tuo tempo su questa terra e anche la tua fine fanno parte di un progetto più grande.
Poi, nel Nuovo Testamento, troviamo questa straordinaria promessa: “Poiché dunque i figli hanno in comune sangue e carne, egli pure vi ha similmente partecipato, per distruggere, con la sua morte, colui che aveva il potere sulla morte, cioè il diavolo, e liberare tutti quelli che dal timore della morte erano tenuti schiavi per tutta la loro vita.” (Ebrei 2:14‑15)
Gesù ha scelto di unire la sua vita alla nostra, ha affrontato la morte per spezzare il suo potere e liberarci dalla paura che incatena. E infine ecco una promessa che risuona come consolazione: “Egli asciugherà ogni lacrima dai loro occhi e non ci sarà più la morte, né cordoglio, né grido, né dolore, perché le cose di prima sono passate.” (Apocalisse 21:4)
Non è una fuga dalla realtà, ma una promessa di rinascita: la vita eterna in un mondo senza più dolore.
Se oggi senti un peso, se la paura ti stringe il cuore… lasciati avvolgere da questa verità. La morte non è l’ultima parola. Gesù l’ha vinta per te. E ti attende, ti accoglie, ti rinnova.

