1° novembre, festa Ognissanti
Chi credi che sia un santo amica? Forse ti immagini una persona con un'aureola di luce intorno alla testa, che va in giro compiendo miracoli mentre rinnega completamente i propri bisogni? Questo era un po’ anche la mia idea, prima che approfondissi l’argomento alla luce della Scrittura.
In realtà, nella Bibbia, il concetto di “santo” è molto più ampio dell’immagine che mi ero fatto. La parola “santo” viene usata molto spesso. Nell’Antico Testamento, viene usata per Dio, ma anche per il Suo popolo. Ad esempio, in Deuteronomio 28:9 leggiamo: “L’Eterno ti stabilirà perché tu sia il suo popolo santo, come ti ha giurato, se osserverai i comandamenti dell’Eterno tuo Dio, e se camminerai nelle sue vie”
Ecco che la parola “santo” assume due significati:
- Il primo riguarda Dio e significa “perfetto”;
- Il secondo riguarda il popolo e significa “essere consacrati, scelti, messi da parte per Dio”.
Nel Nuovo Testamento, si aggiunge un terzo significato cioè colui che crede, che appartiene a Cristo, che ha scelto di credere nel Suo sacrificio e alla Sua risurrezione. Ad esempio, in Atti 9:32 leggiamo: 'Avvenne che, mentre Pietro andava a far visita a tutti, venne anche dai santi che abitavano a Lidda.'
Così anche tu amica puoi essere definita santa! Questo non significa che non peccherai mai più e men che meno che sarai perfetta. Vuol dire invece:
- Che quando cadi, guardi a Dio per rialzarti.
- Significa che il tuo desiderio è dare al Signore la priorità nella tua vita.
- Significa che anche senza volerlo, porti la luce lì dove ti trovi.
- Significa che fai parte del popolo di Dio.
- Significa che la tua vita è un esempio e mostra la Buona Notizia.
Così oggi è anche la tua festa, e quella di tanti credenti intorno a te! È buono guardare gli esempi del passato, ma è ancora meglio amare e prendersi cura dei santi che ti circondano nel tuo presente. Chi potresti oggi onorare in modo speciale?